La riflessologia plantare si definisce una tecnica di massaggio o, più precisamente, di microstimolazione puntiforme applicata sui piedi.

Parte della motivazione che sui piedi si trovino riflessi tutti gli organi, le ghiandole e le varie parti del corpo.

Applicando il massaggio riflessogeno si può ottenere un effetto o influire sull’organo, o sistema, corrispondente al riflesso stimolato.

Definizione di RIFLESSO: “Risposta che l’organismo dà involontariamente e talvolta inconsciamente a stimoli provenienti dall’ambiente che lo circonda, o dal suo interno stesso. Il riflesso ha sempre un finalismo, la reazione che scatena è sempre utile all’economia dell’intero organismo “

Tra le varie risposte che un riflesso può dare potremo avere varie conseguenze, tra le cui più importanti:

  • stimolazione nervosa, basata sulla relazione fra le terminazioni dei nervi presenti nelle zone riflesse ed il punto in cui è presente il dolore. La pressione sulla zona riflessa avrebbe compito di inviare comunicazioni al cervello, stimolandolo ad intervenire sul problema riscontrato
  • liberazione di ormoni, fondata sulla scoperta del controllo del cervello sull’apparato endocrino. Secondo la teoria della riflessologia è sufficiente massaggiare le zone riflesse doloranti, per stimolare il cervello a liberare ormoni cerebrali, quali endorfina
  • stimolazione del sistema linfatico, favorita della pressione di alcuni punti riflessi che attuerebbe l’accelerazione della circolazione linfatica con benefici su tutto l’organismo
  • stimolazione del sistema sanguigno, avente lo scopo di migliorare la circolazione e di diminuire la presenza di scorie
  • potenziale elettrico, che si creerebbe tra varie parti del corpo. In base al modello della riflessologia, i punti riflessi sono paragonabili agli interruttori mentre gli organi svolgono la funzione di accumulatori e quindi agendo sugli interruttori si riattiverebbe la circolazione elettrica
  • influenze psicologiche, spiegabili con la grande importanza che la mente riveste sulla origine dei disturbi fisici

La Riflessologia Plantare è una terapia non convenzionale, fa parte della medicina complementare e non alternativa. Va sottolineato infatti che il riflessologo non è un medico, e non fa diagnosi mediche. Soprattutto non intende interferire con le terapie o con i pareri medici convenzionali, sostenendo il suo ruolo di professionista nell’affiancarsi e non sostituirsi alla medicina convenzionale.

[table id=1 /]

Service Gallery